Abbonamento annuale pari a L. 15.
Rivista di geografia fondata e diretta da Guido Cora, che ritenendo necessario che anche in Italia vi fosse un periodico in campo geografico, come in Germania vi era il "Petermanns geographische Mitteilungen" considerato il più grande periodico in questo ambito, diede vita a Cosmos. Uno strumento aggiornato di diffusione delle conoscenze geografiche, ospitò i rapporti e le relazioni originali sulle principali esplorazioni, accompagnati dalle ricerche scientifiche e dai giornali e diari di viaggio.
Quando nel 1898 Cora lasciò l'Università di Torino per trasferirsi a Roma, vi trasportò anche il periodico che uscì irregolarmente ancora per qualche numero, fino a quando, nel 1913, Cora abbandonò definitivamente l'iniziativa. (Manunta p. 172).