Contenuti
Immagini: 7733
Schede: 12209
Bibliografie: 880
Genere
- Agricoltura (242)
- Almanacchi, strenne (406)
- Ambiente, Tutela Animali (30)
- Arte, letteratura, storia (796)
- Associazioni (94)
- Avvisi, propaganda (90)
- Aziendali e commerciali (25)
- Economia (735)
- Famiglia (39)
- Giovanile (99)
- Giurisprudenza (92)
- Informazione (1196)
- Manifestazioni (47)
- Medicina, veterinaria (347)
- Militari, ex combattenti (131)
- Moda, femminili (112)
- Politica (1519)
- Professioni (118)
- Pubblica amministrazione (596)
- Regionalistica, dialettale (111)
- Resistenza (261)
- Scienza, tecnica (405)
- Scuola, Università (340)
- Sindacato (1477)
- Spettacoli (128)
- Sport (304)
- Stampa religiosa (1116)
- Stampa studentesca (124)
- Tempo libero (250)
- Turismo (106)
- Umorismo, satira (275)
- Varia (69)
GIORNALE DELLE ALPI, APPENNINI E VULCANI
- Codice Scheda: 36279
- Anno di fondazione: 1864
- Anno di cessazione: 1866
- Scheda precedente:
- Scheda successiva: 6417
- Altezza :23.00
- Base: 15.00
- Pag. arabe:
- Da:
- A:
- Pag. romane:
- Genere: Turismo
- Altro genere:Scienza, tecnica
- Periodicità: Non indicato
- Prezzo:
- Moneta: Non definito
- Tiratura:
- Nell'anno:
- Area di diffusione: Nazionale
- Lingua: Italiano
- Supplementi:
- Sito internet:
- Indice:
- Editore:
- Luogo di edizione: TORINO
- Provincia: Torino
- Tipografia :CAVOUR
- Luogo di stampa: TORINO
- Continua :No
Persone
- DIRETTORE: GIORGIO T. CIMINO
Variazioni titolo
- Data variazione:
1866
- Titolo: RIVISTA DELLE ALPI, DEGLI APPENNINI E VULCANI
Variazioni della tipografia
- Data variazione:
- Tipografo: G. CASSONE e Comp.
- Luogo stampa: TORINO
Biblioteca principale:
- BIBLIOTECA CIVICA DI CASALE MONFERRATO
- Inizio: 1864
- Fine: 1866
- Note:
- Archivio:
- Repertorio: CCPBP;TAMBURINI
- Fondo privato:
- Microfilm / Scansione:
- Archivi digitali:
- Cataloghi online:
Note aggiuntive
- La rivista si propose di suscitare interesse e curiosità per tutti gli aspetti della montagna, allo scopo di promuovere e diffondere l'alpinismo montano; riportò articoli di carattere scientifico (geografia, vulcanologia e goelogia), cronache e descrizioni di ascensioni, indicazioni di escursioni e di passeggiate, spesso accompagnati da tavole litografate. (Manunta p. 261)
-