A cura di Renata Allio
Immagini: 7343
Schede: 12160
Bibliografie: 869
Abbonamento annuale pari a L. 8.
La pubblicazione trattò, insieme a questioni scientifiche e risultati pratici di studi e osservazioni cliniche, una serie di temi attinenti alla professione medica; ospitò scritti e memorie originali, INDICAZIONI TERAPEUTICHE, la rubrica di rassegna bibliografica RIVISTA DI MEDICINA, CHIRURGIA E FARMACIA, dati statistici sulla situazione sanitaria in Italia e all'estero.
Nel 1872 assorbì la "Gazzetta medica di Torino", continuazione della celebre rivista "Gazzetta medica" nata a Milano, assumendone la numerazione e conservando in copertina la propria; nel 1887 si fuse con la "Gazzetta delle cliniche". (Manunta p. 291-292)
Questo sito è stato visitato volte.