Contenuti
Immagini: 7293
Schede: 12152
Bibliografie: 854
Genere
- Agricoltura (238)
- Almanacchi, strenne (401)
- Ambiente (27)
- Arte, letteratura, storia (798)
- Associazioni (91)
- Avvisi, propaganda (90)
- Aziendali e commerciali (22)
- Economia (738)
- Famiglia (39)
- Giovanile (98)
- Giurisprudenza (90)
- Informazione (1194)
- Manifestazioni (43)
- Medicina, veterinaria (341)
- Militari, ex combattenti (130)
- Moda, femminili (112)
- Politica (1514)
- Professioni (119)
- Pubblica amministrazione (593)
- Regionalistica, dialettale (112)
- Resistenza (261)
- Scienza, tecnica (401)
- Scuola, Università (340)
- Sindacato (1481)
- Spettacoli (126)
- Sport (304)
- Stampa religiosa (1108)
- Stampa studentesca (123)
- Tempo libero (247)
- Turismo (104)
- Umorismo, satira (273)
- Varia (70)
IL CINE VARIÉTÉ TEATRALE ITALO-FRANCESE
ORGANO DELL'UFFICIO TEATRALE DI TORINO
- Codice Scheda: 1937
- Anno di fondazione: 1913
- Anno di cessazione: 1913
- Scheda precedente:
- Scheda successiva:
- Altezza :34.00
- Base: 24.00
- Pag. arabe:8
- Da:
- A:
- Pag. romane:
- Genere: Spettacoli
- Altro genere:
- Periodicità: Quindicinale
- Prezzo: 20
- Moneta: Centesimi
- Tiratura: 10000
- Nell'anno: 1913
- Area di diffusione: Nazionale
- Lingua: Italiano
- Supplementi:
- Sito internet:
- Indice:
- Editore:
- Luogo di edizione:
- Provincia:
- Tipografia :B. VALENTINO
- Luogo di stampa: TORINO
- Continua :No
Persone
- DIRETTORE: BIONDI S.
- GERENTE: ANTONIO SUSBENSO
- AMMINISTRATORE: G. RUVOLO
Biblioteca principale:
- FIC
- Inizio: 1913
- Fine: 1913
- Note: DAL N. 1 AL N. 5.
- Archivio:
- Repertorio: CUBI
- Fondo privato:
- Microfilm / Scansione:
- Archivi digitali:
- Cataloghi online:
Bibliografia
AA.VV. ( a cura di Riccardo Redi), Cinema scritto, Il catalo go delle riviste italiane di cinema 1907-1944, Ass. it. per le ricerche di storia del cinema, Roma, 1992.
Note aggiuntive
- Collaboratori: Torre,Agostino; Mosone Manzo,A.Rivista divulgativa dell'Ufficio Teatrale Ruvolo e Biondi, agenti teatrali di Torino.
Reclamizzava, presso cinematografi, teatri di varietà e caffè concerto, gli artisti di canto ed i numeri di attrazione dell'Ufficio.
La parte cinematografica si limitava a dare elenchi di artisti, movimenti degli attori e qualche articolo di informazione sui problemi del momento: censura, tasse sugli spettacoli, ecc.
Abbonamento annuale pari a L. 5. (Manunta p. 145)
-