Contenuti
Immagini: 7293
Schede: 12152
Bibliografie: 854
Genere
- Agricoltura (238)
- Almanacchi, strenne (401)
- Ambiente (27)
- Arte, letteratura, storia (798)
- Associazioni (91)
- Avvisi, propaganda (90)
- Aziendali e commerciali (22)
- Economia (738)
- Famiglia (39)
- Giovanile (98)
- Giurisprudenza (90)
- Informazione (1194)
- Manifestazioni (43)
- Medicina, veterinaria (341)
- Militari, ex combattenti (130)
- Moda, femminili (112)
- Politica (1514)
- Professioni (119)
- Pubblica amministrazione (593)
- Regionalistica, dialettale (112)
- Resistenza (261)
- Scienza, tecnica (401)
- Scuola, Università (340)
- Sindacato (1481)
- Spettacoli (126)
- Sport (304)
- Stampa religiosa (1108)
- Stampa studentesca (123)
- Tempo libero (247)
- Turismo (104)
- Umorismo, satira (273)
- Varia (70)
LETTURE DI FAMIGLIA
GIORNALE SETTIMANALE DI EDUCAZIONE CIVILE, MORALE E RELIGIOSA
- Codice Scheda: 4177
- Anno di fondazione: 1842
- Anno di cessazione: 1847
- Scheda precedente: 4182
- Scheda successiva:
- Altezza :26.00
- Base: 20.00
- Pag. arabe:8
- Da:
- A:
- Pag. romane:
- Genere: Famiglia
- Altro genere:Scuola, Università
- Periodicità: Settimanale
- Prezzo:
- Moneta: Non definito
- Tiratura:
- Nell'anno:
- Area di diffusione: Interregionale
- Lingua: Italiano
- Supplementi:
- Sito internet:
- Indice:
- Editore: POMBA
- Luogo di edizione: TORINO
- Provincia: Torino
- Tipografia :Stamperia sociale degli artisti tipografi
- Luogo di stampa:
- Continua :No
Persone
- DIRETTORE RESP.: VALERIO LORENZO
Biblioteca principale:
- TOMR
- Inizio:
- Fine:
- Note:
- Archivio:
- Repertorio: CCPBP
- Fondo privato:
- Microfilm / Scansione:
- Archivi digitali:
- Cataloghi online:
Bibliografia
AA.VV. (a cura di Giorgio Chiosso), Scuola e stampa nel Riso rgimento, Milano, Franco Angeli, 1989, pp. 26-27.
Note aggiuntive
- Proseguì l'esperienza delle "Letture popolari" (1836-1841) di cui condivise l'impostazione generale e la direzione di L. Valerio.
Anche nella nuova veste congiunse interessi di carattere educativo-popolare e articoli di buona divulgazione pedagogica.
Collaboratori:G.F. Baruffi, G.M. Bertini; C. Bon Compagni; P. Carlevaris; D. Carutti; M. Fartina; F. Gargano; G. Gazzino; S. Gatti; C.I. Giulio; G. Genè; A. Maffoni; G.B. Michelini; D. Milano; C. Mittermayer; R. Obermann; C.I. Petitti; M. Sartorio; G. Strafforello; P. Thouar (Chiosso pag 393-394)
-


