Contenuti
Immagini: 7299
Schede: 12154
Bibliografie: 868
Genere
- Agricoltura (238)
- Almanacchi, strenne (401)
- Ambiente, Tutela Animali (27)
- Arte, letteratura, storia (798)
- Associazioni (91)
- Avvisi, propaganda (90)
- Aziendali e commerciali (22)
- Economia (738)
- Famiglia (39)
- Giovanile (98)
- Giurisprudenza (90)
- Informazione (1193)
- Manifestazioni (43)
- Medicina, veterinaria (341)
- Militari, ex combattenti (130)
- Moda, femminili (112)
- Politica (1515)
- Professioni (119)
- Pubblica amministrazione (594)
- Regionalistica, dialettale (112)
- Resistenza (261)
- Scienza, tecnica (401)
- Scuola, Università (340)
- Sindacato (1481)
- Spettacoli (126)
- Sport (304)
- Stampa religiosa (1109)
- Stampa studentesca (123)
- Tempo libero (247)
- Turismo (104)
- Umorismo, satira (273)
- Varia (70)
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA TORINO 1898
BOLLETTINO UFFICIALE
- Codice Scheda: 95639
- Anno di fondazione: 1897
- Anno di cessazione: 1899
- Scheda precedente:
- Scheda successiva:
- Altezza :35.00
- Base: 25.00
- Pag. arabe:8
- Da:
- A:
- Pag. romane:
- Genere: Manifestazioni
- Altro genere:
- PeriodicitĂ : Quindicinale
- Prezzo: 10
- Moneta: Centesimi
- Tiratura:
- Nell'anno:
- Area di diffusione:
- Lingua: Italiano
- Supplementi:
- Sito internet:
- Indice:
- Editore:
- Luogo di edizione:
- Provincia:
- Tipografia :Stab. F.lli Pozzo
- Luogo di stampa: Torino
- Continua :No
Persone
- GERENTE RESP.: ERMANNO CHIOSSO
Biblioteca principale:
-
- Inizio:
- Fine:
- Note:
- Archivio:
- Repertorio:
- Fondo privato:
- Microfilm / Scansione:
- Archivi digitali:
- Cataloghi online:
Note aggiuntive
- Abbonamento per i due anni di pubblicazione pari a L. 5. In testa al frontespizio:"Cinquantenario dello Statuto".
Il bollettino nacque per documentare sinteticamente l'Esposizione del 1898, organizzata a Torino per il cinquantenario della promulgazione dello Statuto albertino. Pubblicò i resoconti delle discussioni, delle proposte e delle decisioni che caratterizzarono la fase preparatoria del progetto, la composizione del Comitato esecutivo e di quello generale, le circolari, i comunicati, i programmi, i regolamenti, i verdetti e le relazioni delle giurie.
Riportò inoltre un'ampia rassegna delle opere, dei lavori e dei prodotti esposti, l'elenco degli espositori e quello dei diplomi, delle medaglie e delle menzioni. (Manunta p. 219)
-