Contenuti
Immagini: 7706
Schede: 12203
Bibliografie: 872
Genere
- Agricoltura (242)
- Almanacchi, strenne (406)
- Ambiente, Tutela Animali (30)
- Arte, letteratura, storia (795)
- Associazioni (94)
- Avvisi, propaganda (90)
- Aziendali e commerciali (23)
- Economia (736)
- Famiglia (39)
- Giovanile (99)
- Giurisprudenza (92)
- Informazione (1194)
- Manifestazioni (47)
- Medicina, veterinaria (346)
- Militari, ex combattenti (131)
- Moda, femminili (112)
- Politica (1519)
- Professioni (118)
- Pubblica amministrazione (596)
- Regionalistica, dialettale (111)
- Resistenza (261)
- Scienza, tecnica (405)
- Scuola, Università (340)
- Sindacato (1477)
- Spettacoli (128)
- Sport (304)
- Stampa religiosa (1116)
- Stampa studentesca (124)
- Tempo libero (250)
- Turismo (106)
- Umorismo, satira (274)
- Varia (69)
CORRIERE UNIVERSITARIO
QUINDICINALE DELL'ASSOCIAZIONE TORINESEUNIVERSITARIA
- Codice Scheda: 2314
- Anno di fondazione: 1913
- Anno di cessazione: 1913
- Scheda precedente:
- Scheda successiva:
- Altezza :43.00
- Base: 29.00
- Pag. arabe:4
- Da:
- A:
- Pag. romane:
- Genere: Stampa studentesca
- Altro genere:Umorismo, satira
- Periodicità: Quindicinale
- Prezzo: 10
- Moneta: Centesimi
- Tiratura:
- Nell'anno:
- Area di diffusione: Comunale
- Lingua: Italiano
- Supplementi:
- Sito internet:
- Indice:
- Editore:
- Luogo di edizione:
- Provincia: Torino
- Tipografia :F. MITTONE
- Luogo di stampa: TORINO
- Continua :No
Persone
- DIRETTORE: MARIO DOMENICO ANFOSSI
- REDATTORE CAPO: CARLO BARATELLI
- AMMINISTR.: MARCELLO MARTINELLI
- GERENTE RESP.: EDOARDO ANGONOA
Variazioni formato
- Data variazione:
- Altezza: 50
- Base: 35
Biblioteca principale:
- FIBNC
- Inizio:
- Fine:
- Note:
- Archivio:
- Repertorio: CUBI
- Fondo privato:
- Microfilm / Scansione:
- Archivi digitali:
- Cataloghi online:
Note aggiuntive
- Abbonamento annuale pari a L. 1,25.
Periodico studentesco, fu l'organo dell'Associazione torinese universitaria sorta a fini culturali e goliardici; nell'editoriale del primo fascicolo oltre ad assolvere ad una funzione di tutela degli interessi degli studenti universitari, dichiarò di voler trattare di questioni culturali e non di politica. Vi comparvero perciò i comunicati dell'Associazione torinese universitaria e di altri analoghi sodalizi, gli orari degli esami, avvisi di concorsi, le comunicazioni delle segreterie di facoltà e la rubrica COSE DEL COLLEGIO DELLE PROVINCIE, oltre ai numerosi articoli su vari temi d'attualità. (Manunta p. 170-171)
-